PROGRAMMA
09.00 – 09.10 Introduzione P. Tosi (Rimini), A. Zaccaria (Ravenna)
09:10 – 10:10 IL MIELOMA MULTIPLO: I LUNGHI SOPRAVVIVENTI
Introduzione E. Zamagni (Bologna)
Lunghi sopravviventi o guariti? P. Tacchetti (Bologna)
La biopsia liquida nella definizione di guarigione C. Terragna (Bologna)
Discussione
10:10 – 11:10 LA TERAPIA CON ANTI-BCL2: NUOVI TARGET
Introduzione M. Montillo (Milano)
Nel linfoma mantellare C. Visco (Verona)
Nelle leucemie acute mieloidi A. Curti (Bologna)
Discussione
11:10 – 12:10 ANEMIE RARE
Introduzione A. De Vivo (Bologna)
Emoglobinuria parossistica notturna A.M. Risitano (Avellino)
Anemie emolitiche ereditarie S. Parisi (Bologna)
Discussione
12:10 – 12:30 Conclusioni S.Tura (Bologna), P.L.Zinzani (Bologna)
ECM – FAD SINCRONA
La FAD sincrona prevede la partecipazione all’attività formativa attraverso una piattaforma multimediale dedicata (webinar), che sarà fruibile in diretta attraverso una connessione ad internet. La sincronicità della partecipazione prevede il collegamento dei discenti agli orari prestabiliti dal programma formativo, garantendo l’interattività con i docenti attraverso un sistema di messaggistica. La partecipazione viene rilevata attraverso la registrazione degli accessi alla piattaforma durante la sessione di formazione che verrà registrata e resa disponibile per una fruizione asincrona/ripetibile, come supporto alla compilazione del questionario ECM. La verifica di apprendimento verrà effettuata tramite il questionario da effettuare entro 72 ore dalla fine del corso.
Il Corso è stato accreditato presso il Ministero della Salute:
Provider Studio ER Congressi SRL – ID 828 -289841
• N° 3 Crediti formativi destinati alle figure di Medico Chirurgo (discipline di: Ematologia, Oncologia, Medicina Interna, Antomia Patologica e Patologia Clinica), Farmacista (discipline: Farmacia Ospedaliera e Farmacia Territoriale), Biologo, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico e Infermiere.
• Obiettivo formativo:
LINEE GUIDA – PROTOCOLLI – PROCEDURE